Bancarotta semplice e fraudolenta: quali differenze? In Italia, il reato di bancarotta è collocato all’interno dei reati fallimentari. Tale reato si consuma nel momento in cui un imprenditore o una società, dichiarati falliti attraverso la sentenza dall’autorità giudiziaria, attuano comportamenti imprudenti che impediscono ai creditori di rifarsi sul patrimonio https://caidenrckvd.blogginaway.com/29030640/indicators-on-prescrizione-bancarotta-fraudolenta-avvocato-penalista-studio-legale-diritto-penale-you-should-know